
Trattamenti specialistici
Il Medico Veterinario Comportamentalista: quando il sintomo è una richiesta di aiuto
C’è un momento, nella pratica clinica quotidiana, in cui il quadro si complica.
Il cane che morde senza preavviso. Il gatto che si autotraumatizza. Il cucciolo che non riesce a restare solo nemmeno cinque minuti. Il paziente anziano che improvvisamente cambia carattere. cosa succede davvero, quando un animale manifesta un disturbo del comportamento? E soprattutto: chi è — e cosa fa — il medico veterinario comportamentalista?