I NOSTRI PROGETTI DI RICERCA
Senza ricerca la medicina non ha futuro.
Ecco perché il gruppo RSVET è impegnato in studi e ricerche, per dare il suo contributo alla Medicina Veterinaria moderna.
Di seguito gli studi in cui siamo impegnati.
STUDIO EPIDEMIOLOGICO MULTICENTRICO SU DISPLASIA DELL'ANCA E DEL GOMITO NEL CANE
Studio della Clinica Veterinaria San Silvestro in collaborazione con l’Università di Camerino
La medicina ortopedica valuta la diagnosi di Displasia dell’Anca e gomito attraverso controlli effettuati a età differenti.
Con questo studio, in collaborazione con l’Università di Camerino, il dott. Gallorini e i suoi collaboratori stipulano un metodo che, attraverso la medicina dell’evidenza, vuole dare uno standard ai controlli preventivi nella Diagnosi di Displasia dell’anca e gomito.
Obiettivi dello studio
- Indagare sulla reale capacità prognostica degli attuali parametri presi in esame per la diagnosi di displasia di gomito e di anca, valutando la correlazione tra i rilevi osservati e misurati nei pazienti a 4,5-6 mesi di età con quelli rilevati nei controlli successivi, fino all’età di 24 mesi.
- Valutare l’eventuale esistenza di una correlazione tra i dati rilevati all’esame tomografico e quelli rilevati all’esame radiografico, anche al fine di stabilire un protocollo standardizzato per l’esecuzione dell’esame tomografico, ad oggi assente.
Responsabile del progetto dott. Francesco Gallorini
Per partecipare al progetto scrivi a f.gallorini@bluvet.it

COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE E CERTIFICAZIONI
Collaborazioni instaurate da Neurovet
2011-2016
Università degli Studi di Parma
Dipartimento di Salute Animale
Accordo di collaborazione scientifica con finalità di ricerca clinica sulle malattie del sistema nervoso centrale degli animali domestici.
2012-2013
Università degli Studi di Torino
Facoltà di Medicina Veterinaria
Accreditamento quale struttura esterna per lo svolgimento dell’attività pratica per l’anno accademico 2012/2013 in Neurologia Clinica Veterinaria, Neurodiagnostica e Neurochirurgia.
2014-2017
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
Anagrafe Nazionale delle Ricerche
Iscrizione allo schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche, art.64 comma 1, DPR 11 luglio 1980 n.382 – Codice 61300ESK